Nuove modalità di presentazione telematica all’Inps della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del rilascio delle certificazioni ISE/ ISEE
Nella circolare n.130 del 10 ottobre 2011 vengono illustrate le nuove modalità di presentazione telematica all’Inps della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del rilascio delle certificazioni ISE/ ISEE.
Nella prima fase di attuazione del processo telematizzato è concesso un periodo transitorio, fino al 30 novembre 2011. Alla scadenza di tale periodo, a far data quindi dall’ 1 dicembre 2011, le Dichiarazioni Sostitutive Uniche che verranno presentate all’Inps dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso il canale telematico.
Le funzioni disponibili per la presentazione della DSU sono:
- Acquisizione per il soggetto che assume il ruolo di dichiarante, che si concretizza nel compilare i pannelli che verranno presentati con le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali sulla persona e sui componenti il nucleo familiare
- Rettifica delle informazioni che sono nella banca dati ISEE a seguito di una acquisizione nella quale si sia riscontrato un errore. Tale rettifica è di fatto una nuova acquisizione ma facilitata dalla presentazione di pagine contenenti i dati della dichiarazione precedentemente inseriti che potranno essere corretti
- Consultazione delle dichiarazioni e delle attestazioni ISEE che risultano presenti nella banca dati. Le dichiarazioni e attestazioni consultabili sono quelle nelle quali il soggetto è presente come dichiarante ma anche quelle nelle quali è facente parte del nucleo familiare. Va rimarcato che le dichiarazioni consultabili sono esclusivamente quelle che il soggetto ha acquisito in via telematica. È prevista anche la consultazione della lista delle dichiarazioni nelle quali l’interessato, che ha effettuato l’accesso con il proprio PIN, risulta essere uno dei componenti della dichiarazione. Si evidenzia, inoltre, che l’attestazione nel riquadro “timbro dell’ente e firma dell’addetto che consegna l’attestazione” conterrà in sostituzione degli stessi la dizione “dichiarazione sostitutiva unica trasmessa all’INPS in via telematica”.