Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197) – Principali novità
Gentili Clienti, nella G.U. del 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), in vigore dall’1.1.2023. Come di consueto, la Legge contiene molti [leggi tutto]
Opportunità
Gentili Clienti, oggi segnaliamo due nuovi incentivi promossi dalla Provincia di Trento. Sono molto differenti tra loro: la prima misura è per aziende già presenti sul mercato e piuttosto strutturate [leggi tutto]
Masterclass Albergatore Pro 2022
Anche oggi con gli altri studi di Hotel Check Up Commercialisti per Albergatori, sul palco della Masterclass di AlbergatorePro a Bologna e OnLine ad affiancare e formare gli AlbergatoriPro sul [leggi tutto]
Decreto Sostegni Ter – Misure a sostegno delle attività
Nell’ambito del c.d. “Decreto Sostegni-ter” vengono previste nuove misure a sostegno delle attività colpite dal perdurare dell’emergenza epidemiologica. Nella nostra informativa sintetizziamo le principali misure introdotte per le quali si [leggi tutto]
Finanziaria 2022 – Le principali novità
Il 1° gennaio 2022 è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2022, contenente numerose misure in ambito fiscale, in materia di lavoro e in sostegno alle imprese. Nella circolare [leggi tutto]
Obbligo pubblicazione contributi pubblici
Entro il prossimo 1° gennaio 2022 è obbligatorio per tutte le imprese pubblicizzare all’interno del proprio sito, o in mancanza, nel sito della propria associazione di categoria, i dati relativi [leggi tutto]
Nuove disposizioni sui Bonus edilizi
Recentemente è entrato in vigore il c.d. ”Decreto Antifrode” che introduce importanti modifiche alla disciplina dei bonus edilizi, volte a contrastare le frodi relative a cessioni di crediti inesistenti. Scarica [leggi tutto]
Incentivi alla patrimonializzazione delle imprese
Al fine di incentivare la patrimonializzazione delle imprese Stato e Provincia hanno introdotto due diverse agevolazioni. Le due misure sono cumulabili nel rispetto delle disposizioni normative dell’Unione Europea, di seguito [leggi tutto]
Credito d’Imposta investimenti in beni strumentali
La circolare sintetizza le caratteristiche, requisiti, beneficiari e tipologia di investimenti previsti dalla Legge di bilancio 2021 riguardo il riconoscimento di uno specifico credito d’imposta del 10% sugli investimenti effettuati [leggi tutto]
Fondo per il sostegno e la riqualificazione delle attività economiche del comune di Trento
La circolare sintetizza le caratteristiche, i requisiti e spese ammissibili previste dal Fondo per il sostegno e la riqualificazione delle attività economiche del comune di Trento. Scarica la circolare in formato PDF.
Le agevolazioni fiscali, lavoro e finanziarie presenti attualmente per alberghi e ricezione
La circolare sintetizza le principali agevolazioni in essere per gli alberghi predisposta dal Team Fiscale di Hotel CheckUp - Commercialisti per Albergatori. Scarica la circolare in formato PDF.
Sintesi delle agevolazioni in essere per gli alberghi
La circolare illustra agevolazioni in essere per gli alberghi predisposta dal Team Fiscale di Hotel CheckUp - Commercialisti per Albergatori. Scarica la circolare in formato PDF.
Lotteria degli scontrini
La circolare illustra la “lotteria degli scontrini” (o “lotteria dei corrispettivi”), il concorso a premi nazionale che ha preso avvio dall’1.1.2021 e consente ai privati consumatori, a determinate condizioni, di [leggi tutto]
Legge di bilancio 2021
La circolare illustra le rilevanti novità contenute nella legge di Bilancio 2021 (L. 178 del 30.12.2020), entrata in vigore il giorno 01.01.2021. Scarica la circolare in formato PDF.
Novità in merito alle fatture elettroniche, in vigore dall’1.1.2021
La circolare illustra le novità in merito ai tracciati telematici delle fatture elettroniche, in vigore dall’1.1.2021. Scarica la circolare in formato PDF.
Novità (poche) e proroghe della Legge di bilancio 2020 relative agli immobili
La circolare riepiloga i contenuti della legge di Bilancio 2020 che riguardano i lavori, la gestione e la compravendita di immobili. Scarica la circolare in formato PDF.
Legge di bilancio 2020 e collegato fiscale
La circolare illustra le novità di interesse contenute nella legge di Bilancio 2020, in vigore dall’1.1.2020. Scarica la circolare in formato PDF.
Pagamenti di spese detraibili dal reddito delle persone fisiche
La circolare vuole dare evidenza alla norma contenuta nel comma 679 dell’art. 1 della L. n. 160/2019 la quale stabilisce che, dal 1° gennaio 2020, la detrazione IRPEF del 19% [leggi tutto]
Agevolazione investimenti beni strumentali
La circolare contiene un approfondimento sulle importanti novità in materia di incentivi sull'acquisto di beni strumentali. Scarica la circolare in formato PDF.
Indicazioni pratiche per la gestione dei “corrispettivi telematici”
La circolare contiene i chiarimenti sulle procedure da adottare nella gestione dei “CORRISPETTIVI TELEMATICI”, con le indicazioni sulle principali casistiche che si possono incontrare nella gestione quotidiana del REGISTRATORE TELEMATICO. [leggi tutto]
UNICO 2019
La circolare è una guida per predisporre la documentazione da consegnare allo studio per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi per l’anno di imposta 2018. Scarica la circolare in formato PDF.
Lo schema del cd. “decreto crescita”
Il 4 aprile scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato, con la formula “salvo intese”, il c.d. “Decreto crescita”, con il quale, tra l’altro, e? prevista l’introduzione di importanti novita? [leggi tutto]
Trasmissione telematica dei corrispettivi
L'adempimento riguarda tutti i contribuenti che effettuano le operazioni di cui all’art. 22 D.P.R. 633/1972, quindi l’obbligo sussiste anche per chi presta servizi in locali aperti al pubblico o nell'abitazione [leggi tutto]
Definizione agevolata e fatturazione elettronica
Con l’emanazione del “collegato alla finanziaria”, DL 119/2018 sono state previste importanti disposizioni fiscali riguardanti le modalita? agevolative per chiudere i “rapporti sospesi” con il fisco. Per analisi ed approfondimenti [leggi tutto]
Le novità della Finanziaria 2019
Gentile cliente, con la presente circolare intendiamo evidenziare, per vostra conoscenza, quali sono le principali novita? di ampio interesse contenute nella manovra finanzia per il 2019, LEGGE 30 dicembre 2018, [leggi tutto]
Decreto fiscale “collegato alla Finanziaria 2019”
In questa circolare illustriamo le novità di interesse contenute nel decreto fiscale collegato alla finanziaria 2019. In particolare gli argomenti di interesse riguardano l’estinzione agevolata di cartelle esattoriali e di [leggi tutto]
Fatturazione elettronica: un’opportunità!
È quanto emerso dal convegno organizzato dallo Studio e di cui potete trovare le slide in allegato. L’adozione di un sistema informatico adeguato e l’affiancamento del commercialista possono trasformare l’obbligo [leggi tutto]
Convegno “Fatturazione Elettronica: strategie ed aspetti operativi”
Il nostro Studio da tempo si adopera per poter fornire tutto il supporto di cui le aziende possono aver bisogno per prepararsi al grande cambiamento che ci attende, l’entrata in [leggi tutto]
Bonus pubblicità 2018: come funziona e chi ne ha diritto
Come noto la “Manovra Correttiva”, prevede uno specifico credito d’imposta connesso con le “campagne pubblicitarie” poste in essere da imprese e lavoratori autonomi in un determinato periodo. Nella circolare chiariamo [leggi tutto]
Fatturazione Elettronica, Conservazione Sostitutiva, dematerializzazione dei documenti
In questa presentazione il Dott. Fabio Lombardi, professionista esperto in Procedure Amministrative Digitali, illustra brevemente alcuni aspetti della Fatturazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva nonché le opportunità della dematerializzazione dei documenti. [leggi tutto]
Le novità di maggiore interesse contenute nella legge di Bilancio 2018
In questa circolare illustriamo brevemente le novità di maggiore interesse contenute nella legge di Bilancio 2018. Scarica la circolare in formato PDF.
Osservatorio economico Gennaio 2018 – Fondazione Dottori Commercialisti
Diamo uno sguardo all’andamento della tassazione sulle famiglie, così come esaminato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti, in modo tale da avere informazioni più esaustive ed attendibili rispetto a quanto viene [leggi tutto]
Società tra professionisti – Aspetti fiscali
Una presentazione sulle Società tra professionisti che le analizza da un punto di vista fiscale, realizzata dal dott. Disma Pizzini. Scarica la presentazione in formato PDF.
Modifiche al “capital gain”
La variazione dell’aliquota IRES (dal 27,5% al 24%) ha come conseguenza quella di aumentare le imposte sui trasferimenti delle partecipazioni. Il regime verrà modificato con decorrenza dal 1.1.2018. Scarica la circolare in [leggi tutto]
Cedolare secca su locazione brevi
Dal 2017 è possibile applicare la cd. “cedolare secca”, pari al 21%, anche alle locazioni brevi (inferiori ai 30 giorni). Le maggiori complicazioni e incertezze applicative riguardano i casi in [leggi tutto]
Bonus pubblicità: credito d’imposta per investimenti pubblicitari
illustriamo il “bonus pubblicità”, un nuovo incentivo a favore delle imprese che investono in pubblicità su quotidiani, periodici, televisione e radio, pari al 75%-90% del costo sostenuto. Il “bonus” è stato introdotto [leggi tutto]
Fondi comunitari a sostegno delle imprese
Fondi comunitari a sostegno delle imprese: illustriamo i bandi emessi dalla Provincia autonoma di Trento a sostegno delle attività economiche sul territorio. Scarica la circolare in formato PDF.
DL n. 50/2017: le novità introdotte con la conversione in Legge
Manovra correttiva DL n. 50 del 24.04.2017: illustriamo le conferme e le novità introdotte con la conversione (il 23.06.2017) in Legge n. 96/2017. Scarica la circolare in formato PDF.
La posta elettronica certificata (PEC)
La PEC (posta elettronica certificata) costituisce un “sistema di comunicazione in grado di attestare l’invio e l’avvenuta consegna di un messaggio di posta elettronica e di fornire ricevute opponibili ai [leggi tutto]
DL n. 50/2017: le novità nella manovra correttiva
Con il DL n. 50 del 24.04.2017 sono state introdotte nuove disposizioni fiscali. Ricordiamo che il decreto legge è in fase di conversione e non si escludono modifiche ai provvedimenti. [leggi tutto]
Modello 730
Come di consueto i dipendenti ed i pensionati che hanno i requisiti richiesti dalla normativa possono presentare il modello 730. Confesercenti del Trentino offre questo servizio anche a coloro che, [leggi tutto]
P.A.T. – Incentivi ristrutturazioni edilizie
LA P.A.T. E GLI ISTITUTI DI CREDITO ANTICIPANO LE DETRAZIONI FISCALI RELATIVE AD INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONI E DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICHE. Con comunicato stampa del 31 marzo scorso la Giunta Provinciale, [leggi tutto]
Credito di imposta per le spese di ricerca e sviluppo
È previsto un credito di imposta per le aziende che svolgono attività di ricerca e sviluppo. Il dott. Marco Sabella, commercialista in Trento, con il quale collaboriamo da anni, ha [leggi tutto]
UNICO 2017
La circolare è una guida per predisporre la documentazione da consegnare allo studio per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi per l’anno di imposta 2016. Scarica la circolare in formato PDF.
Scadenze imposte 2017
Riepiloghiamo le modifiche apportate dalle recenti norme ai termini di pagamento delle imposte. Scarica la scheda informativa in formato PDF.
Credito di imposta per gli impianti di videosorveglianza
Entro il 20 marzo 2017 è possibile chiedere un credito di imposta per le spese sostenute in tale ambito. Scarica la scheda informativa in formato PDF.
Corso di aggiornamento per “Amministratrice/tore di Condominio”
In collaborazione con Confesercenti e Confaico, i commercialisti dello studio Pizzini e Lombardi di Trento hanno tenuto un corso di aggiornamento sulle importanti novità che riguardano l’attività degli amministratori di [leggi tutto]
Osservatorio economico Dicembre 2016 – Fondazione Dottori Commercialisti
Migliora la fiducia dei consumatori insieme agli indici pmi sia nel settore manifatturiero che nei servizi, ma la crescita resta moderata e inferiore all’1%. Si manifesta in maniera sempre più [leggi tutto]
La nuova disciplina dell’IRI (imposta sui redditi d’impresa)
È una novità importante, come abbiamo già avuto modo di anticipare nelle circolari di dicembre scorso. Con l’introduzione dell’articolo 55 bis TUIR, la legge di Bilancio 2017 ha previsto la [leggi tutto]
Legge di bilancio 2017
La legge di Bilancio 2017 prevede numerose novità in materia fisco e lavoro a decorrere dal 01.01.2017. Scarica la scheda informativa in formato PDF.
Collegato manovra: le novità del DL n. 193/2016
In occasione della conversione in legge del DL n. 193/2016 ad opera della legge n. 225 del 01.12.2016 sono state introdotte numerose novità in materia fiscale. Scarica la scheda informativa in formato [leggi tutto]
L’inventario di fine anno e le rimanenze finali
L’importanza dell’inventario di magazzino, documento da redigersi al 31 dicembre di ogni anno. Scarica la scheda informativa in formato PDF.
Superammortamento – proroga
È in scadenza l’agevolazione fiscale cd. “superammortamento”. È previsto che l’incentivo sia prorogato anche per il 2017, ma potrebbe escludere l’acquisto delle “autovetture ad uso promiscuo”. Scarica la scheda informativa in formato [leggi tutto]
Rottamazione delle cartelle esattoriali
In occasione del provvedimento che abolisce Equitalia, sono stabilite alcune agevolazioni per saldare il debito rateizzato. Scarica la scheda informativa in formato PDF.
Legge di stabilità 2017
Come di consueto il disegno di legge in questione contiene provvedimenti fiscali che modificano i regimi fiscali in essere (spesso con modalità alquanto discutibili). Si riportano alcune informazioni che, tuttavia, [leggi tutto]
Finanziamenti Confidi Trentino Imprese – P.A.T.
Dopo la riforma, Confidi eroga direttamente mutui. In particolare l’iniziativa cui si fa riferimento è legata ad uno stanziamento P.A.T. per facilitare l’accesso al credito. Scarica la scheda informativa in formato PDF.
La prova delle cessioni intracomunitarie
Un aspetto spesso critico per chi opera con l’estero è disporre di adeguata documentazione per “provare” che la merce è stata inviata in un altro Paese. La circolare fa il [leggi tutto]
Osservatorio economico – Fondazione Dottori Commercialisti
Quotidianamente siamo esposti a informazioni più o meno precise sulla situazione economica del nostro Paese e, soprattutto, sull’andamento congiunturale. L’osservatorio bimestrale dei Dottori Commercialisti può essere un utile strumento per [leggi tutto]
I regimi contabili obbligatori e facoltativi per le imprese – L’utilità del bilancio
Le società e le persone fisiche che svolgono attività economiche sono obbligate alla tenuta ordinata dei documenti contabili. Tale obbligo viene assolto attraverso la tenuta della contabilità che può essere [leggi tutto]
RTTR “Entrata Libera – Speciale Economia” – Estromissione agevolata degli immobili degli imprenditori (Dott. Disma Pizzini)
Nella 12esima puntata della trasmissione televisiva di RTTR "Entrata Libera - Speciale Economia", intervista al dott. Disma Pizzini sulla "Estromissione agevolata degli immobili degli imprenditori". https://www.youtube.com/watch?v=RFEVub7WoWk
P.A.T. INCENTIVI RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
LA P.A.T. E GLI ISTITUTI DI CREDITO ANTICIPANO LE DETRAZIONI FISCALI RELATIVE AD INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONI E DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICHE Come da consolidata tradizione italiana, per rilanciare l’economia si punta [leggi tutto]
Società di comodo – sempre più rischi (anche per gli affitti di aziende)
La normativa sulle cd. “società di comodo” fu istituita nel 1994 per contrastare l’utilizzo improprio delle società. In particolare l’obiettivo era di colpire quelle società che non avevano un interesse [leggi tutto]
RTTR “Entrata Libera – Speciale Economia” – Fattura elettronica e conservazione sostitutiva (Dott. Fabio Lombardi)
Nell'ottava puntata della trasmissione televisiva di RTTR "Entrata Libera - Speciale Economia", intervista al dott. Fabio Lombardi sulla fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva. https://youtu.be/d578eAfuYmo
RTTR “Entrata Libera – Speciale Economia” – Regimi semplificati (Dott.ssa Silena Celotto)
Nella puntata 13 della trasmissione televisiva di RTTR "Entrata Libera - Speciale Economia", intervista alla dott.ssa Silena Celotto sull'argomento dei Regimi Semplificati. https://youtu.be/vOly56W6k0E
RTTR “Entrata Libera – Speciale Economia” – Passaggio generazionale, da criticità ad opportunità (Dott. Disma Pizzini)
Nella seconda puntata della trasmissione televisiva di RTTR "Entrata Libera - Speciale Economia", intervista al dott. Disma Pizzini sull'argomento del Passaggio Generazionale" in ambito societario: una criticità che può diventare [leggi tutto]
Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione
Gentili Cliente, il prossimo 31 marzo si amplierà l’obbligo di emissione della Fattura Elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione. Siamo lieti di potervi informare che lo Studio è in grado [leggi tutto]
Incentivi Provinciali all’internazionalizzazione
Gli articoli 7 e 24 sexies della L. 6/99 prevedono 5 tipologie di intervento per lo sviluppo del commercio estero delle imprese trentine: Partecipazione a fiere Azioni di commercializzazione di [leggi tutto]
Introduzione del regime IVA di “split payment”
Circolare di Studio 6/2015 - Introduzione del regime IVA di “split payment” La Legge di stabilità 2015, inserendo l’art. 17-ter nel DPR 633/72, ha previsto un nuovo meccanismo impositivo ai [leggi tutto]
Il nuovo regime agevolato
Circolare di Studio 3/2015 - Il nuovo regime agevolato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che tra le novità introdotte dalla Legge di Stabilità [leggi tutto]
Il reverse charge: estensione applicazione dal 01.01.2015
Circolare di Studio 2/2015 - Il reverse charge estensione applicazione dal 01.01.2015 (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che, alla luce delle modifiche apportate [leggi tutto]
DURC, una piattaforma per la certificazione dei crediti verso la P.A.
Con la Circolare n. 16 del 30 gennaio 2014, l'Inps fornisce chiarimenti sulla certificazione dei crediti delle imprese nei confronti delle pp.aa., necessaria per il rilascio del Documento di regolarità [leggi tutto]
Dichiarazione Sostitutiva Unica: le modalità di presentazione online
Nuove modalità di presentazione telematica all’Inps della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del rilascio delle certificazioni ISE/ ISEE Nella circolare n.130 del 10 ottobre 2011 vengono illustrate le nuove [leggi tutto]
INPS: Presentazione telematica per le domande di prestazioni previdenziali e assistenziali
Esclusività concessa a determinate prestazioni L'Inps, con la circolare n. 131 del 10 ottobre 2011, stabilisce le modalità di presentazione telematica in via esclusiva delle domande di prestazioni previdenziali ed [leggi tutto]
Compliance tra Fisco e Banche: comunicato stampa dell’Agenzia
Rafforzare la cooperazione tra amministrazioni finanziarie e settore bancario, sulla base di importanti esperienze già adottate da alcuni Stati OCSE I rappresentanti di Amministrazioni fiscali, settore bancario e Ocse si [leggi tutto]