Notizie

Home/Notizie
Notizie2023-01-20T10:46:30+01:00
2301, 2023

Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197) – Principali novità

23 Gennaio 2023|Fisco e Tributi|

Gentili Clienti, nella G.U. del 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), in vigore dall’1.1.2023. Come di consueto, la Legge contiene molti [leggi tutto]

102, 2022

Decreto Sostegni Ter – Misure a sostegno delle attività

1 Febbraio 2022|Fisco e Tributi, Incentivi|

Nell’ambito del c.d. “Decreto Sostegni-ter” vengono previste nuove misure a sostegno delle attività colpite dal perdurare dell’emergenza epidemiologica. Nella nostra informativa sintetizziamo le principali misure introdotte per le quali si [leggi tutto]

610, 2021

Credito d’Imposta investimenti in beni strumentali

6 Ottobre 2021|Incentivi, Varie|

La circolare sintetizza le caratteristiche, requisiti, beneficiari e tipologia di investimenti previsti dalla Legge di bilancio 2021 riguardo il riconoscimento di uno specifico credito d’imposta del 10% sugli investimenti effettuati [leggi tutto]

2209, 2021

Fondo per il sostegno e la riqualificazione delle attività economiche del comune di Trento

22 Settembre 2021|Incentivi, Varie|

La circolare sintetizza le caratteristiche, i requisiti e spese ammissibili previste dal Fondo per il sostegno e la riqualificazione delle attività economiche del comune di Trento. Scarica la circolare in formato PDF.

3103, 2021

Le agevolazioni fiscali, lavoro e finanziarie presenti attualmente per alberghi e ricezione

31 Marzo 2021|Fisco e Tributi, Incentivi|

La circolare sintetizza le principali agevolazioni in essere per gli alberghi predisposta dal Team Fiscale di Hotel CheckUp - Commercialisti per Albergatori. Scarica la circolare in formato PDF.

2901, 2020

Novità (poche) e proroghe della Legge di bilancio 2020 relative agli immobili

29 Gennaio 2020|Fisco e Tributi|

La circolare riepiloga i contenuti della legge di Bilancio 2020 che riguardano i lavori, la gestione e la compravendita di immobili. Scarica la circolare in formato PDF.

2312, 2019

Indicazioni pratiche per la gestione dei “corrispettivi telematici”

23 Dicembre 2019|Fisco e Tributi|

La circolare contiene i chiarimenti sulle procedure da adottare nella gestione dei “CORRISPETTIVI TELEMATICI”, con le indicazioni sulle principali casistiche che si possono incontrare nella gestione quotidiana del REGISTRATORE TELEMATICO. [leggi tutto]

2801, 2019

Definizione agevolata e fatturazione elettronica

28 Gennaio 2019|Fisco e Tributi|

Con l’emanazione del “collegato alla finanziaria”, DL 119/2018 sono state previste importanti disposizioni fiscali riguardanti le modalita? agevolative per chiudere i “rapporti sospesi” con il fisco. Per analisi ed approfondimenti [leggi tutto]

2910, 2018

Decreto fiscale “collegato alla Finanziaria 2019”

29 Ottobre 2018|Fisco e Tributi|

In questa circolare illustriamo le novità di interesse contenute nel decreto fiscale collegato alla finanziaria 2019. In particolare gli argomenti di interesse riguardano l’estinzione agevolata di cartelle esattoriali e di [leggi tutto]

410, 2018

Convegno “Fatturazione Elettronica: strategie ed aspetti operativi”

4 Ottobre 2018|Fisco e Tributi|

Il nostro Studio da tempo si adopera per poter fornire tutto il supporto di cui le aziende possono aver bisogno per prepararsi al grande cambiamento che ci attende, l’entrata in [leggi tutto]

2809, 2018

Bonus pubblicità 2018: come funziona e chi ne ha diritto

28 Settembre 2018|Incentivi|

Come noto la “Manovra Correttiva”, prevede uno specifico credito d’imposta connesso con le “campagne pubblicitarie” poste in essere da imprese e lavoratori autonomi in un determinato periodo. Nella circolare chiariamo [leggi tutto]

2704, 2018

Fatturazione Elettronica, Conservazione Sostitutiva, dematerializzazione dei documenti

27 Aprile 2018|Fisco e Tributi|

In questa presentazione il Dott. Fabio Lombardi, professionista esperto in Procedure Amministrative Digitali, illustra brevemente alcuni aspetti della Fatturazione Elettronica e Conservazione Sostitutiva nonché le opportunità della dematerializzazione dei documenti. [leggi tutto]

2901, 2018

Osservatorio economico Gennaio 2018 – Fondazione Dottori Commercialisti

29 Gennaio 2018|Varie|

Diamo uno sguardo all’andamento della tassazione sulle famiglie, così come esaminato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti, in modo tale da avere informazioni più esaustive ed attendibili rispetto a quanto viene [leggi tutto]

1409, 2017

Bonus pubblicità: credito d’imposta per investimenti pubblicitari

14 Settembre 2017|Incentivi|

illustriamo il “bonus pubblicità”, un nuovo incentivo a favore delle imprese che investono in pubblicità su quotidiani, periodici, televisione e radio, pari al 75%-90% del costo sostenuto. Il “bonus” è stato introdotto [leggi tutto]

1502, 2017

Corso di aggiornamento per “Amministratrice/tore di Condominio”

15 Febbraio 2017|Varie|

In collaborazione con Confesercenti e Confaico, i commercialisti dello studio Pizzini e Lombardi di Trento hanno tenuto un corso di aggiornamento sulle importanti novità che riguardano l’attività degli amministratori di [leggi tutto]

3001, 2017

Osservatorio economico Dicembre 2016 – Fondazione Dottori Commercialisti

30 Gennaio 2017|Varie|

Migliora la fiducia dei consumatori insieme agli indici pmi sia nel settore manifatturiero che nei servizi, ma la crescita resta moderata e inferiore all’1%. Si manifesta in maniera sempre più [leggi tutto]

3001, 2017

La nuova disciplina dell’IRI (imposta sui redditi d’impresa)

30 Gennaio 2017|Fisco e Tributi|

È una novità importante, come abbiamo già avuto modo di anticipare nelle circolari di dicembre scorso. Con l’introduzione dell’articolo 55 bis TUIR, la legge di Bilancio 2017 ha previsto la [leggi tutto]

110, 2016

Osservatorio economico – Fondazione Dottori Commercialisti

1 Ottobre 2016|Varie|

Quotidianamente siamo esposti a informazioni più o meno precise sulla situazione economica del nostro Paese e, soprattutto, sull’andamento congiunturale. L’osservatorio bimestrale dei Dottori Commercialisti può essere un utile strumento per [leggi tutto]

809, 2016

I regimi contabili obbligatori e facoltativi per le imprese – L’utilità del bilancio

8 Settembre 2016|Fisco e Tributi|

Le società e le persone fisiche che svolgono attività economiche sono obbligate alla tenuta ordinata dei documenti contabili. Tale obbligo viene assolto attraverso la tenuta della contabilità che può essere [leggi tutto]

809, 2016

RTTR “Entrata Libera – Speciale Economia” – Estromissione agevolata degli immobili degli imprenditori (Dott. Disma Pizzini)

8 Settembre 2016|Fisco e Tributi, Video|

Nella 12esima puntata della trasmissione televisiva di RTTR "Entrata Libera - Speciale Economia", intervista al dott. Disma Pizzini sulla "Estromissione agevolata degli immobili degli imprenditori". https://www.youtube.com/watch?v=RFEVub7WoWk  

1406, 2016

Società di comodo – sempre più rischi (anche per gli affitti di aziende)

14 Giugno 2016|Fisco e Tributi|

La normativa sulle cd. “società di comodo” fu istituita nel 1994 per contrastare l’utilizzo improprio delle società. In particolare l’obiettivo era di colpire quelle società che non avevano un interesse [leggi tutto]

1406, 2016

RTTR “Entrata Libera – Speciale Economia” – Fattura elettronica e conservazione sostitutiva (Dott. Fabio Lombardi)

14 Giugno 2016|Fisco e Tributi, Video|

Nell'ottava puntata della trasmissione televisiva di RTTR "Entrata Libera - Speciale Economia", intervista al dott. Fabio Lombardi sulla fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva. https://youtu.be/d578eAfuYmo  

1406, 2016

RTTR “Entrata Libera – Speciale Economia” – Regimi semplificati (Dott.ssa Silena Celotto)

14 Giugno 2016|Fisco e Tributi, Video|

Nella puntata 13 della trasmissione televisiva di RTTR "Entrata Libera - Speciale Economia", intervista alla dott.ssa Silena Celotto sull'argomento dei Regimi Semplificati. https://youtu.be/vOly56W6k0E

1406, 2016

RTTR “Entrata Libera – Speciale Economia” – Passaggio generazionale, da criticità ad opportunità (Dott. Disma Pizzini)

14 Giugno 2016|Fisco e Tributi, Video|

Nella seconda puntata della trasmissione televisiva di RTTR "Entrata Libera - Speciale Economia", intervista al dott. Disma Pizzini sull'argomento del Passaggio Generazionale" in ambito societario: una criticità che può diventare [leggi tutto]

903, 2015

Il reverse charge: estensione applicazione dal 01.01.2015

9 Marzo 2015|Fisco e Tributi|

Circolare di Studio 2/2015 - Il reverse charge estensione applicazione dal 01.01.2015  (Legge n. 190 del 23.12.2014)    Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che, alla luce delle modifiche apportate [leggi tutto]

Torna in cima